Mal di schiena, problemi alla colonna vertebrale, ernia discale, discrepanza nella lunghezza delle gambe, limitazioni nei movimenti: sono sintomi che sembrano appartenere alle persone della nostra società dei nostri tempi. Ma deve essere per forza così? La salute si basa su tre pilastri: l’esercizio fisico, una dieta equilibrata e momenti di relax. Soprattutto la schiena e la colonna vertebrale beneficiano di questi tre aspetti.
Dieter Dorn, fondatore del Metodo Dorn, lo ha riconosciuto. Molti disturbi nascono da una posizione sbagliata, spesso minuscola, delle vertebre, delle grandi articolazioni. Questo può essere trattato con successo con il metodo di Dorn. La terapia olistica di Dorn è un metodo delicato. Ha lo scopo di portare le vertebre, il bacino e le articolazioni nella loro posizione corretta generando così un effetto positivo sull’organismo.
É necessario che il paziente cooperi in modo attivo. Attraverso piccoli movimenti di supporto, come l’oscillazione delle braccia o delle gambe, è possibile correggere in modo dinamico la posizione delle vertebre e delle articolazioni evitando movimenti bruschi e scricchiolii. La correzione di solito non provoca dolore. Gli esercizi da eseguire a casa sono semplici da imparare, sostengono il successo della terapia e svolgono una funzione preventiva.